Vai al contenuto principale

Cookie settings

We use cookies to ensure the basic functionalities of the website and to enhance your online experience. You can configure and accept the use of the cookies, and modify your consent options, at any time.

Essential

Preferences

Analytics and statistics

Marketing

Aiuto

A processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.

Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.

APPEL A CANDIDATURES #2

TOUTES ET TOUS CANDIDATS

JE CANDIDATE

Informazioni su questo processo

Si nous voulons faire évoluer notre vie quotidienne, nous devons investir la démocratie de l’intérieur !
🎥 Les femmes de la coop s'adressent à vous.

Angers Coopérative ouvre un deuxième appel à candidature pour faire partie des candidates et candidats désigné.e.s pour participer à une liste unique d’alternance lors des municipales 2026 à Angers.

Documenti Relativi

Charte éthique Angers coopérative
Candidats municipales 2026
Scarica file

Processi correlati

1
Risposte 1
Riferimento: agoraangers-PART-2025-05-5

Conferma

Please log in

La password è troppo breve.

Condividi